La cucina del Venezuela è molto
varia, ricca di influssi spagnoli. Se si vuole spendere
poco il menu ejecutivo offre un pasto fisso composto da
una minestra e una portata principale. Ovunque è
possibile consumare pollo en brasas (pollo allo spiedo).
Le tapas sono gli immancabili antipasti spagnoli. L’arepa
è un piccolo pane rotondo fatto di farina di mais,
che può essere farcito con diversi tipi di ripieno.
Una ricetta molto popolare è la hallaca, carne
di maiale condita con olive e verdure miste, contenute
dentro una pasta di mais avvolta in foglie di banano e
cotta a vapore. Il pabellon criollo è il piatto
nazionale del Venezuela, un piatto unico composto di carne,
riso, formaggio, platano fritto e fagioli neri. La nata
è un formaggio dolce, bianco e cremoso che può
accompagnare le arepas.
La bevanda più consumata in Venezuela è
la birra. I vini sono di scarsa qualità, perciò
i maggiori ristoranti servono vini di importazione.
Il liquore più bevuto è il rum; altre
bevande alcoliche tipiche sono il miche andino (liquore
di canna unito ad anice) e la guarapita.
|